Blog
Quanto credo in ciò che faccio? Che cosa mi rende così condizionabile? Che cosa è fondamentale che io trasmetta a mio figlio? Perché non provo più ciò che mi ha portato a sposare mia moglie? Che cosa è successo tra me e mamma che oggi rende difficile qualsiasi contatto? Perché nessuno ascolta ciò che dico?… Negli interventi che seguono sarà questo il tenore delle nostre domande, nel tentativo di offrire qualche piccola chiave di lettura a problematiche molto comuni e frequenti. Vedremo che non si tratta di dare delle risposte universali, perché ogni storia è a sé, ma di rendere affrontabili le domande stesse e sapere come “lavorare” su di esse.

Qual è la psicoterapia più efficace?
Ci siamo lasciati, nello scorso intervento (“Ma la psicoterapia…



Ma la Psicoterapia è veramente efficace?
La domande che più frequentemente uno psicoterapeuta si sente…



I Gemelli uccisi dal padre. Perché?
Ora che la tragedia consumatasi la scorsa settimana in Valsassina…



Gli effetti del Lockdown su tutti noi
Che effetti ha avuto il lockdown su tutti noi? Che cosa ha comportato…



Si vive una volta sola!
“Si vive una volta sola!”. Quante volte l’abbiamo detto!…



Coronavirus: psicosi, legittima paura e senso di responsabilità
Adesso è chiaro: tutti a casa. Per il bene di tutti e di ciascuno.
La…



Psicosi da Coronavirus
Locali vuoti, strade deserte, scaffali dei supermercati presi…



“Esprimetevi e sarà tutto più chiaro…”
Oggi ci concentriamo su un aspetto della vita relazionale (comune…



“Devo imparare a farmi scivolare le cose addosso!”
In quest’ultimo intervento del 2019 affrontiamo un vero e proprio…



Né sì, né no: la potenza distruttiva dell’ambivalenza
In questo intervento ci soffermiamo su un aspetto spesso sottovalutato…



Quando è opportuno rivolgersi ad uno psicoterapeuta?
Non è molto chiaro che cosa si fa in uno studio di psicoterapia.
Ci…



Dottore, soffro di stanchezza
A ridosso dell’estate si moltiplicano le pubblicità di integratori…



Psicofarmaci sì, psicofarmaci no, chi ha ragione?
Psicofarmaci sì, psicofarmaci no. Da che parte stiamo? Per…



Ma ansia e depressione sono malattie?
Entriamo, oggi, in un tema molto delicato e dibattuto. Useremo,…



Psicologia di coppia: l’arte di confliggere
In questo nostro appuntamento odierno sfatiamo l’ennesimo luogo…



“Non voglio più star male”. Ma come si fa?
Oggi, come buon augurio per il 2019, ci poniamo una domanda…



L’amore ha sempre bisogno di regali
L’amore cambia? Come? E perché? Esiste un modo per “fermarlo”…



La mia anima ha fretta
Oggi ci concediamo una piccola digressione rispetto al percorso…



Devi prendermi per quello che sono!
Proseguiamo oggi il filone dei “tranelli” che il senso…



Occhio ai tranelli della psiche e del senso comune
Ci concentriamo oggi su alcuni “tranelli” in cui mi capita…



Come si fa a ritrovare l’energia?
Tempo di rientri, dopo la pausa estiva e lo stacco reso possibile…



La noia, spiacevolissima occasione di rilancio
Estate: per i giovani studenti è tempo di vacanze, bagni al…



Notte prima degli esami…
Fine giugno, tempo di esami: le prove di scuola media, la maturità……



L’uso della forza nelle relazioni
Nell’ultimo intervento abbiamo in qualche misura “sdoganato”…



Santa rabbia (…Da maneggiare con cura)
Oggi parliamo di un’emozione tanto vituperata e osteggiata…



Accondiscendenza, falsa amica delle relazioni
C’è un aspetto, toccato nello scorso approfondimento, che…



L’elisir (psicologico) di lunga vita
In questi giorni sta facendo discutere la ricerca pubblicata…



Essere chiari e onesti con se stessi (2)
Nello scorso intervento abbiamo soffermato la nostra attenzione…



Essere chiari e onesti con se stessi
In questo nostro appuntamento torniamo su un tema che abbiamo…



La felicità è sempre una conquista
Torniamo a bomba, dopo questo excursus relativo ai diversi modi…



Come, quando e perché si manifesta un sintomo
Con questo contributo cerchiamo di capire quel passaggio cruciale…



Il sottile confine tra accettazione e rassegnazione
Come abbiamo già avuto modo di osservare, ci sono alcuni termini…



Che cosa è un attacco di panico?
Nello scorso intervento ci siamo soffermati sulla differenza…



Paura, ansia o attacco di panico?
Nell’intervento odierno cerchiamo di fare chiarezza su alcune…



La prima regola per non soccombere: darsi valore
Proseguiamo questo nostro excursus sulla coppia cercano di sintetizzare…



Perdersi… nella relazione di coppia
Nello scorso intervento abbiamo insistito sul fatto che è inevitabile,…



Litigi e conflitti di coppia, istruzioni per l’uso
Oggi cerchiamo di sfatare un luogo comune molto diffuso, soprattutto…



I segni dell’emotività non espressa
C’è un sottile filo conduttore che percorre il nostro itinerario…



L’educazione emotiva
Considerando l’interesse che il tema dell’educazione e del…



Come costruire un buon rapporto con vostro figlio
Nel nostro appuntamento odierno tenteremo di dare qualche indicazione…



Sindrome da rientro dalle vacanze? che cosa nasconde!?
Nelle rubriche dedicate al benessere di giornali, settimanali…



Che cosa devo dare assolutamente a mio figlio?
Questa settimana prendiamo avvio da una mail che mi è giunta…



Come si fa a credere in se’ stessi
Oggi affrontiamo uno dei temi attorno ai quali c’è più interesse…



Cosa vuole dire “Ti Amo”?
In questo intervento ci concediamo una piccola digressione, tra…



Ecco come ci inganniamo minuto per minuto
Nell’ultimo intervento, parlando dell’evitamento, abbiamo…



La paura che non si riesce a vedere
Chiuso l’excursus sul tema della felicità, torniamo a trattare…



Alla ricerca della felicità
In questa nostra puntata concediamoci una piccola pausa rispetto…



Scappa, Scappa… Ma che accadrà dopo?
In questo nostro incontro virtuale, per introdurre il tema dell’evitamento,…



Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?
Questa volta partiamo dal buon vecchio senso comune, anziché…



Le emozioni non si giudicano
Le emozioni non si giudicano. Ciò che provo, come lo sperimento,…



Emozioni o pensieri: chi detta legge?
In questi primi interventi introduttivi rispetto a ciò che ritengo…



Come si diventa ciò che si è?
Il benessere - abbiamo argomentato la volta scorsa – ha a…



Dove si nasconde la salute?
Dove si nasconde la salute? Dove andare a cercare quel ben-essere…



Psicologia della vita quotidiana: ovvero che cosa ci muove e ci orienta in ciò che facciamo
Psicologia della vita quotidiana, ovvero che cosa ci muove e…