Dottor Enrico Bassani, Psicologo
  • Home
  • Chi Sono
  • Di che cosa mi occupo
  • Strumenti Terapeutici
  • Le Vostre Domande
  • Libri e convegni
  • Blog
  • Contatti
  • Menu Menu
Blog

Che cosa devo dare assolutamente a mio figlio?

cosa devo dare al figlio

Questa settimana prendiamo avvio da una mail che mi è giunta proprio in rapporto alla rubrica “Psicologia e Vita” (all’indirizzo info@bassanipsicologo.it). E’ la lettera molto carica di umanità di una giovane donna che si avvicina alla grandiosa esperienza della maternità con qualche comprensibile preoccupazione e un altrettanto legittimo entusiasmo. La domanda che percorre tutta la mail potremmo sintetizzarla in questi termini: che cosa è indispensabile che io dia a mio figlio? Che cosa è fondamentale che gli passi in modo da farne una persona forte, sicura e, per quanto può dipendere da un genitore, felice?
E’ la domanda delle domande, per un genitore, e la Psicologia dell’Età Evolutiva fin dalle sue origini (la Filosofia prima ancora) se l’è posta in modo radicale. Cerchiamo di rispondere partendo da alcune espressioni molto dirette di John Bowlby, il padre della teoria dell’attaccamento.
“La caratteristica più importante dell’essere genitori? – si chiede Bowlby in un passaggio centrale del libro “Una base sicura” – Consiste nel fornire una base sicurada cui un bambino o un adolescente possa partire per affacciarsi sul mondo esterno e a cui possa ritornare sapendo per certo che sarà il benvenuto, nutrito sul piano fisico ed emotivo, confortato se triste, rassicurato se spaventato. In sostanza questo ruolo consiste nell’essere disponibili, pronti a rispondere quando chiamati in causa, per incoraggiare e dare assistenza, ma intervenire attivamente solo quando è chiaramente necessario”.
C’è poco da aggiungere. Si può, forse, porre l’accento e articolare in modo più approfondito alcune osservazioni di Bowlby.  La prima è la disponibilità del genitore alla protezione, all’incoraggiamento e all’ascolto. Un bambino trova la forza e l’entusiasmo di esplorare il mondo se ha la certezza di poter tornare in un luogo sicuro dove sentire il calore dell’amore incondizionato. Su quest’ultimo termine è opportuno spendere due parole: amore incondizionato, ossia senza condizioni, a prescindere da tutto e da tutti. Un bambino deve sentire anzitutto di essere amato per quello che è, non per quello che fa. Deve sentire che è bello stare con lui, che è piacevole condividere momenti ed esperienze, che ha un valore assoluto in sé. Sarà questa la sua sicurezza da adulto.
Il che, ovviamente, non vuol dire che può fare tutto ciò che vuole, ma che quel nucleo di amore e di valore assoluto non è mai in discussione. Poi, nella quotidianità di un rapporto di crescita, ci saranno anche i “no” e tanti piccoli-grandi conflitti, ma ciò che di volta in volta è in gioco sarà, per ogni circostanza, un singolo episodio: la rabbia per una disobbedienza, la delusione per un piccolo fallimento, la preoccupazione per un certo pericolo. Episodi comunque avvolti da quella “disponibilità a rispondere” che Bowlby ha focalizzato così bene.
Nella breve citazione di cui sopra c’è un altro aspetto fondamentale rispetto al nostro tema, che ne rappresenta l’altra faccia della medaglia: “Intervenire attivamente solo quando è strettamente necessario”. Qui si cela una delle difficoltà maggiori dell’essere genitori: lasciare che il proprio figlio provi a cavarsela da solo fin quando non sia effettivamente in difficoltà e chieda aiuto. Se l’amore incondizionato è infatti indispensabile per crescere psicologicamente forti, la possibilità di affrontare le difficoltà e le frustrazioni senza qualcuno che le “spiani” è altrettanto importante. Di prove, nella vita, ce ne saranno parecchie da affrontare, ed è opportuno che ogni bambino faccia un po’ di palestra già nelle prime fasi di vita.

Poco oltre nel libro, in un altro capitolo che riassume una delle sue ultime conferenze su questo tema, Bowlby rimarca in modo netto quanto siano importanti questi aspetti. Rivolgendosi ai genitori si esprime in questi termini: “I vostri bambini saranno gli adulti che saranno in rapporto a come li avrete trattati”. Ovviamente – e Bowlby ne è pienamente consapevole – non è in gioco solo il rapporto genitore-figlio nella costruzione di un individuo, ma tutta la ricerca contemporanea, a partire proprio dalle sue intuizioni e ricerche, conferma che questo rapporto è la base della sicurezza dell’uomo che verrà.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.bassanipsicologo.it/wp-content/uploads/2019/07/cosa-devo-dare-al-figlio.jpg 562 1000 b455an1psy3Co /wp-content/uploads/2019/07/enrico-bassani-psicologo-v2.png b455an1psy3Co2017-08-31 12:48:012019-09-11 12:17:23Che cosa devo dare assolutamente a mio figlio?

Ultime dal Blog

  • come prendere cura emozioni psicologo enrico bassaniCome ci si prende cura delle emozioni?6 Febbraio 2023 - 11:36
  • Psicologia delle emozioni capire cio che proviamoPsicologia delle emozioni: capire ciò che proviamo20 Gennaio 2023 - 11:33
  • perche crediamo fake newsPerché crediamo alle fake news?17 Ottobre 2021 - 11:17
  • Disagi psicologici COVID colpiti giovaniDisagi psicologici da COVID: i più colpiti sono i giovani10 Settembre 2021 - 12:34
  • coronavirus psicologo leccoL’essenziale che il Covid ci ha sottratto1 Febbraio 2021 - 10:51
  • Psicoterapia piu efficaceQual è la psicoterapia più efficace?13 Ottobre 2020 - 14:44
  • Psicoterapia è efficace?Ma la Psicoterapia è veramente efficace?3 Settembre 2020 - 17:50

Le Vostre Domande

  • Vorrei farmi aiutareVORREI FARMI AIUTARE, MA CHE PAURA!19 Luglio 2019 - 18:33
  • Terapia di coppia LeccoTERAPIA DI COPPIA. COME FUNZIONA PRATICAMENTE?23 Marzo 2019 - 12:43
  • Come si diventa cio che si eCOME SI DIVENTA CIO’ CHE SI E’?15 Gennaio 2019 - 18:43

CONTATTI RAPIDI
LECCO | BARZANÒ (LC) | ERBA (CO)
E-mail: info@bassanipsicologo.it | Cell: 338.5816257
P.IVA: 02834600138

Informativa privacy & Cookie policy
Consenso Cookie

Web design: Alkimedia, realizzazione siti web

Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti o tecnologie simili per scopi tecnici e, previo tuo consenso, per altri finalità come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all'uso di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta Tutti" o negare e chiudere l'avviso utilizzando il pulsante "Rifiuta tutti". Puoi liberamente dare, negare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando su "Consenso Cookie" in fondo alla pagina. Impostazioni

Rifiuta tutti Accetta tutti
Consenso Cookie

Panoramica Cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_K8JP5HCF1Q2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_139951030_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Salva e accetta