Dottor Enrico Bassani, Psicologo
  • Home
  • Chi Sono
  • Di che cosa mi occupo
  • Strumenti Terapeutici
  • Le Vostre Domande
  • Libri e convegni
  • Blog
  • Contatti
  • Menu Menu
Blog

Dottore, soffro di stanchezza

soffro di stanchezza psicologo

A ridosso dell’estate si moltiplicano le pubblicità di integratori di varia natura che promettono effetti miracolosi sulla “stanchezza”. Con il caldo – com’è esperienza comune – le energie si affievoliscono e diventa più faticoso tenere il ritmo di altre fasi  dell’anno. Anche perché – è opportuno ricordare – si arriva da un lungo periodo carico di impegni, lavoro, fatiche di varia natura, e un certo grado di stanchezza è comprensibile e legittimo.

Laddove, invece, si manifestino sintomi conclamati è opportuno rivolgersi ad uno psicologo e psicoterapeuta per una corretta diagnosi e terapia

Eppure, a cominciare proprio dalle pubblicità da cui siamo bombardati, si parla della stanchezza come se fosse una specie di malattia. “Soffri di stanchezza!?” – è la domanda più ricorrente nei messaggi pubblicitari. E la risposta suggerita sta nell’assunzione di qualche tipo di sostanza integrativa per uscire da questa “condizione pseudo-patologica”. Questo tipo di “lettura” della stanchezza sta entrando prepotentemente anche nel senso comune, tanto che, pian piano, nell’immaginario collettivo, quando si accusa un po’ di fatica si pensa subito ad un “rimedio”.
Ma, a ben guardare, la stanchezza non è una malattia e il rimedio alla stanchezza è, semplicemente e naturalmente, il riposo. Non si può tenere lo stesso ritmo (spesso forsennato) in tutte le condizioni, momenti dell’anno, fasi della vita. Il nostro corpo e la nostra mente (che sono tutt’uno) ci danno indicazioni preziose sullo stato fisico ed emotivo che stiamo attraversando, ed è opportuno che ne teniamo conto. Il che significa osservare con attenzione che cosa ci “appesantisce”, dove è opportuno o addirittura necessario lasciar correre, che cosa ci può restituire, in termini di motivazioni, entusiasmo, voglia di fare, qualche “tacca” di energia in più.

Salvo i casi in cui vi sia un deficit manifesto e clinicamente significativo di alcune componenti nell’organismo (vitamine, proteine, sali minerali in primis), oppure vi siano problemi metabolici e difficoltà ad assimilare alcune sostanze, non vi è nulla da “integrare”. Aggiungere benzina che c’è già ad un motore stanco non serve a farlo girare meglio. E’ opportuno rallentare o formarsi un attimo per farlo raffreddare, prima di “ingrippare”. Il problema di tutto il mondo occidentale è la sovralimentazione, non la carenza di cibo e di risorse alimentari, quindi prima di “aggiungere” è opportuno osservare se vi è una carenza, altrimenti il tipo di intervento che si opera non avrà nessuna efficacia (se non per l’intervento del potentissimo “effetto placebo”, di cui avremo occasione di parlare nei prossimi interventi).
Si tratta di un principio semplice e basilare che ci dovrebbe orientare nella considerazione di tutti gli aspetti che compongono il nostro benessere: ascoltarci prima di agire e capire ciò di cui abbiamo bisogno. Dopodiché intervenire nella direzione di soddisfare quelle necessità che il nostro corpo e la nostra mente ci segnalano.

C’è poi una “stanchezza” di tutt’altra natura, che si manifesta con l’azzeramento di qualsiasi tipo di energia fisica e mentale. In questo caso siamo di fronte ad un processo ben più profondo, di cui è visibile solo l’effetto ultimo e più macroscopico, la cosiddetta punta dell’iceberg. In queste circostanze capire che cosa stia succedendo diventa imprescindibile: ciò che è in gioco non è più la fisiologica fatica rispetto a ciò che per noi ha senso fare (anche se, a tratti, faticoso), ma, viceversa, è in gioco la parziale perdita di senso di ciò che facciamo.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.bassanipsicologo.it/wp-content/uploads/2019/07/soffro-di-stanchezza.jpg 695 1000 b455an1psy3Co /wp-content/uploads/2019/07/enrico-bassani-psicologo-v2.png b455an1psy3Co2019-06-24 15:13:552019-10-03 17:50:08Dottore, soffro di stanchezza

Ultime dal Blog

  • come prendere cura emozioni psicologo enrico bassaniCome ci si prende cura delle emozioni?6 Febbraio 2023 - 11:36
  • Psicologia delle emozioni capire cio che proviamoPsicologia delle emozioni: capire ciò che proviamo20 Gennaio 2023 - 11:33
  • perche crediamo fake newsPerché crediamo alle fake news?17 Ottobre 2021 - 11:17
  • Disagi psicologici COVID colpiti giovaniDisagi psicologici da COVID: i più colpiti sono i giovani10 Settembre 2021 - 12:34
  • coronavirus psicologo leccoL’essenziale che il Covid ci ha sottratto1 Febbraio 2021 - 10:51
  • Psicoterapia piu efficaceQual è la psicoterapia più efficace?13 Ottobre 2020 - 14:44
  • Psicoterapia è efficace?Ma la Psicoterapia è veramente efficace?3 Settembre 2020 - 17:50

Le Vostre Domande

  • Vorrei farmi aiutareVORREI FARMI AIUTARE, MA CHE PAURA!19 Luglio 2019 - 18:33
  • Terapia di coppia LeccoTERAPIA DI COPPIA. COME FUNZIONA PRATICAMENTE?23 Marzo 2019 - 12:43
  • Come si diventa cio che si eCOME SI DIVENTA CIO’ CHE SI E’?15 Gennaio 2019 - 18:43

CONTATTI RAPIDI
LECCO | BARZANÒ (LC) | ERBA (CO)
E-mail: info@bassanipsicologo.it | Cell: 338.5816257
P.IVA: 02834600138

Informativa privacy & Cookie policy
Consenso Cookie

Web design: Alkimedia, realizzazione siti web

Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti o tecnologie simili per scopi tecnici e, previo tuo consenso, per altri finalità come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all'uso di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta Tutti" o negare e chiudere l'avviso utilizzando il pulsante "Rifiuta tutti". Puoi liberamente dare, negare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando su "Consenso Cookie" in fondo alla pagina. Impostazioni

Rifiuta tutti Accetta tutti
Consenso Cookie

Panoramica Cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_K8JP5HCF1Q2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_139951030_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Salva e accetta