
E tu, chi sei? Vita e conoscenza in Psicologia e Psicoterapia
Il mio nuovo libro, da oggi disponibile in tutte le librerie e acquistabile sulle principali piattaforme online.

Si può vivere senza internet?
Si può vivere senza internet? Certo che si! Se parliamo delle funzioni vitali indispensabili per un individuo, non può che essere ovvio.

La (fallimentare) scelta del partner nei siti di incontro
I social media, le chat e i siti di incontro contribuiscono in modo determinante a creare un nuovo modo di vivere le relazioni più intime.

L’amore e il sesso attraverso i siti di incontro
Siti di incontri e applicazioni destinate ad incontri sessuali hanno dato origine ad un nuovo modo di vivere le relazioni più intime e la sessualità.

Patologie da internet: dal controllo paranoico alla dipendenza
Come tutte le attività e le pratiche che generano emozioni forti, anche internet e i social media possono produrre forme di dipendenza e di distorsione del contatto con la realtà.

Social media: verso un uomo sempre più “povero” e infantile
Noi uomini siamo fatti di parole. Ma se le parole rappresentano l’essenza della nostra identità personale ed emotività, che uomini siamo destinati a diventare?

L’effetto di internet e dei social media sulle nostre emozioni
L’avvento di internet e e dei social media ha prodotto un impatto rivoluzionario sul nostro mondo emotivo.

L’emotività come puro spettacolo
“Il mondo è diventato una mostra, un’esposizione pubblicitaria che è impossibile non visitare perché comunque ci siamo dentro”.

Il primato dell’intelletto e l’appiattimento della vita emotiva
In questo intervento ci concentriamo sul primato della razionalità della tecnica sull’affettività umana.

Come cambiano le emozioni: dalla vergogna al revenge porn
Le emozioni che sperimentiamo cambiano in rapporto a chi le vive e al contesto in cui si esprimono. Ma come cambiano le emozioni? E perchè?