Dottor Enrico Bassani, Psicologo
  • Home
  • Chi Sono
  • Di che cosa mi occupo
  • Strumenti Terapeutici
  • Le Vostre Domande
  • Libri e convegni
  • Blog
  • Contatti
  • Menu Menu
Blog

Gli effetti del Lockdown su tutti noi

Effetti lockdown su tutti noi

Che effetti ha avuto il lockdown su tutti noi? Che cosa ha comportato nel nostro equilibrio un periodo così lungo di deprivazione dai contatti sociali?

Sono le domande che ha senso farsi (e che vengono più frequentemente rivolte agli psicoterapeuti), una volta usciti dalla fase più drammatica e delicata dell’Emergenza Covid-19.

Sicuramente questo isolamento forzato – anche se indispensabile –  ci ha reso più fragili, impauriti, disorientati. E forse anche più irascibili e insofferenti.

Ciò che ci rende “umani”, ciò che fa di tutti noi persone capaci di provare emozioni, metterci nei panni degli altri, condividere stati d’animo, articolare i nostri stessi vissuti è, anzitutto, l’essere parte di una comunità ed esercitare un confronto continuo con chi ci sta attorno. Stare insieme, parlare con gli altri, condividere le esperienze è – letteralmente – “vitale” per ciascuno di noi. Per ognuno a suo modo, ovviamente, in rapporto alla propria propensione al contatto sociale e alla propria storia di vita. L’isolamento è una condizione non solo costrittiva, per l’uomo, ma addirittura “innaturale”, proprio nella misura in cui l’uomo nasce nella socialità, nell’espressione di sé tra i propri simili, nel confronto (talora solidale, talaltra conflittuale) con gli altri. Il lockdown – resosi indispensabile in rapporto ad esigenze sanitarie drammatiche – ci ha sicuramente cambiati da molti punti di vista.

 

Di sicuro possiamo dunque dire che, in senso generale, questa forma di costrizione,  ha generato vissuti di paura, disorientamento e rabbia, ma anche di impotenza, solitudine, quindi perdita delle energie vitali e della capacità di progettare e progettarsi.

Non dobbiamo inoltre dimenticare il motivo rispetto al quale il lockdown si è reso necessario: un virus molto contagioso e tenace, invisibile (per definizione), capace di nascondersi in ogni contatto. Tutti fattori che generano angoscia, la paura di un nemico invisibile, imprevedibile e molto pericoloso.

È per questo che in una fase così delicata è indispensabile rimanere in contatto con noi stessi e condividere i nostri stati d’animo con le persone che sentiamo più vicine. Quest’ultima, paradossalmente, è proprio quell’apertura solidale con gli altri che il nemico da fronteggiare, il Covid-19, ci impedisce di realizzare in rapporto alla sua stessa modalità di trasmissione e diffusione. Per questo è un nemico particolarmente subdolo e angosciante.

Nessun uomo può morire da solo. Eppure il Covid ci ha costretto anche a questo.

Poi c’è la paura del futuro. In questa fase si sta registrando un aumento esponenziale di pazienti impauriti da scenari apocalittici, soprattutto relativamente alla condizione economica e sociale che ci aspetta. Non si tratta, purtroppo, di timori infondati, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione.

Qui ciò che è determinante è la forza della comunità, della condivisione, dello stare insieme, e –indirettamente – della politica. Si dice, a ragione, che il livello di civiltà di ogni società si misura da come vengono trattati i suoi membri più vulnerabili. Mai come ora dobbiamo tenerne conto e dare senso a quell’avverbio, “insieme”, che in questi mesi di paura ci ha accompagnato nelle infinite manifestazioni di solidarietà tra noi stessi: ”Insieme ce la possiamo fare”. Esortazione che dà forza a chi è destinatario di un aiuto, ma anche a chi lo esercita. Dà forza a tutti noi. E in questa fase è ciò di cui abbiamo più bisogno.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.bassanipsicologo.it/wp-content/uploads/2020/06/Effetti-lockdown-su-tutti-noi.jpg 667 1000 b455an1psy3Co /wp-content/uploads/2019/07/enrico-bassani-psicologo-v2.png b455an1psy3Co2020-06-10 12:33:002020-06-10 12:33:00Gli effetti del Lockdown su tutti noi

Ultime dal Blog

  • primato intelletto appiattimento vita emotiva bassani psicologo leccoIl primato dell’intelletto e l’appiattimento della vita emotiva20 Marzo 2023 - 08:51
  • come cambiano emozioni vergogna revenge porn bassani psicologo leccoCome cambiano le emozioni: dalla vergogna al revenge porn6 Marzo 2023 - 09:36
  • cosa e emozione bassani psicologoChe cos’è un’emozione?20 Febbraio 2023 - 08:55
  • come prendere cura emozioni psicologo enrico bassaniCome ci si prende cura delle emozioni?6 Febbraio 2023 - 11:36
  • Psicologia delle emozioni capire cio che proviamoPsicologia delle emozioni: capire ciò che proviamo20 Gennaio 2023 - 11:33
  • perche crediamo fake newsPerché crediamo alle fake news?17 Ottobre 2021 - 11:17
  • Disagi psicologici COVID colpiti giovaniDisagi psicologici da COVID: i più colpiti sono i giovani10 Settembre 2021 - 12:34

Le Vostre Domande

  • Vorrei farmi aiutareVORREI FARMI AIUTARE, MA CHE PAURA!19 Luglio 2019 - 18:33
  • Terapia di coppia LeccoTERAPIA DI COPPIA. COME FUNZIONA PRATICAMENTE?23 Marzo 2019 - 12:43
  • Come si diventa cio che si eCOME SI DIVENTA CIO’ CHE SI E’?15 Gennaio 2019 - 18:43

CONTATTI RAPIDI
LECCO | BARZANÒ (LC) | ERBA (CO)
E-mail: info@bassanipsicologo.it | Cell: 338.5816257
P.IVA: 02834600138

Informativa privacy & Cookie policy
Consenso Cookie

Web design: Alkimedia, realizzazione siti web

Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti o tecnologie simili per scopi tecnici e, previo tuo consenso, per altri finalità come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all'uso di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta Tutti" o negare e chiudere l'avviso utilizzando il pulsante "Rifiuta tutti". Puoi liberamente dare, negare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando su "Consenso Cookie" in fondo alla pagina. Impostazioni

Rifiuta tutti Accetta tutti
Consenso Cookie

Panoramica Cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_K8JP5HCF1Q2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_139951030_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Salva e accetta