Tag Archivio per: Landscape

Accondiscendenza, falsa amica delle relazioni
C’è un aspetto, toccato nello scorso approfondimento, che ha suscitato interesse e sul quale vale la pena soffermarsi a riflettere. In senso lato potremmo definirlo in questi termini: la possibilità di chiedere, e addirittura pretendere,…

L’elisir (psicologico) di lunga vita
In questi giorni sta facendo discutere la ricerca pubblicata dalla rivista International Psychogeriatrics sui tratti del carattere che allungano la vita. Dedichiamo quindi anche la nostra rubrica a questo aspetto. L’interesse che lo studio…

Essere chiari e onesti con se stessi (2)
Nello scorso intervento abbiamo soffermato la nostra attenzione sull’importanza di analizzare in profondità ciò che ci muove nelle nostre scelte e decisioni. L’autoinganno, infatti, ci aspetta sempre al varco laddove entrano in gioco…

Essere chiari e onesti con se stessi
In questo nostro appuntamento torniamo su un tema che abbiamo già affrontato, la capacità di introspezione e il meccanismo dell’autoinganno, nel tentativo di osservare la relazione che intercorre tra autenticità (con sé e con gli altri)…

La felicità è sempre una conquista
Torniamo a bomba, dopo questo excursus relativo ai diversi modi di vivere e padroneggiare i propri stati emotivi, sul tema dei temi, come l’abbiamo chiamato: la felicità.
L’aspetto su cui con questo intervento concentriamo la nostra attenzione…

Il sottile confine tra accettazione e rassegnazione
Come abbiamo già avuto modo di osservare, ci sono alcuni termini su cui è determinante fare chiarezza quando si decide di compiere un percorso su di sé. Attorno a quei termini, e alle “disposizioni” che inducono, si giocano infatti partite…

La prima regola per non soccombere: darsi valore
Proseguiamo questo nostro excursus sulla coppia cercano di sintetizzare in un’unica dimensione alcuni tratti che, nella vita a due, sono imprescindibili. L’aspetto su cui concentreremo la nostra attenzione in questo contributo è il valore…

Perdersi… nella relazione di coppia
Nello scorso intervento abbiamo insistito sul fatto che è inevitabile, per una coppia, andare incontro a conflitti. Anzi, ci siamo azzardati a dire che una coppia “in salute” è quella che è in grado di vedere i conflitti al proprio interno…

I segni dell’emotività non espressa
C’è un sottile filo conduttore che percorre il nostro itinerario virtuale: l’attenzione all’emotività, a ciò che proviamo. Dai nostri primi interventi su “Dove si nasconde la salute”, fino allo scorso appuntamento dedicato all’educazione…

Come si diventa ciò che si è?
Il benessere - abbiamo argomentato la volta scorsa – ha a che fare con l’espressione delle proprie energie vitali e con la conoscenza di sé. Benessere non nel senso di sperimentare solo emozioni piacevoli – dicevamo - ma nel senso di padroneggiare…